Alimentazione vegana crudista
L’alimentazione vegana crudista si basa sull’utilizzo di cibi crudi che non siano di origine animale, quindi esclude carne, pesce, latte e latticini, uova e miele. I cibi crudi sono ricchi di enzimi e principi attivi che la cottura ad alte temperature distrugge.
Benefici derivanti dal cibo crudo vegano
Il cibo crudo è ricco di vitamine, sali minerali e acqua che sono considerati dei bioregolatori perché riequilibrano le funzioni biochimiche. Hanno anche una funzione protettiva, quindi in grado di proteggere l’organismo da alcune malattie. Gli enzimi contenuti nei cibi crudi sono in grado di stimolare la digestione e di sollecitare la funzionalità dei vari apparati. Il cibo crudo è fondamentale per il processo di detossinazione perché fornisce gli strumenti necessari per l’espulsione delle tossine verso l’esterno.
Depurarsi e ritrovare la salute senza derivati animali
Il vegano crudista, non consumando prodotti di origine animale, non introduce tossine nel corpo. Evita così gli ormoni e gli antibiotici contenuti nelle carni rosse e bianche, evita gli additivi, i conservanti e i coloranti contenuti negli alimenti industriali e confezionati e si assicura un ottimo stato di salute psicofisico. Ritrova vitalità ed energia e ripristina la funzionalità di tutti i sistemi dell’organismo.
Affidarsi ai consigli di un esperto
Se il tuo desiderio è quello di conoscere ed iniziare ad adottare un’alimentazione vegana crudista, ti consiglio di cominciare facendoti guidare nel modo giusto. Puoi contattare Simona Vignali, Naturopata dello “Spazio SoloSalute”. Puoi contattarla dal form di questa pagina, ti risponderà quanto prima.